IL PROGRAMMA ICDL
La European Computer Driving Licence (ECDL) – Patente Europea del Computer – introdotta in Italia nel 1997, attesta la capacità di usare il computer e le risorse digitali a diversi livelli di approfondimento e di specializzazione.
Ha avuto un grande successo, sia come strumento per introdurre le competenze digitali in ambito scolastico, sia come strumento di riconoscimento di competenze utili per il mondo del lavoro, in particolare nella pubblica amministrazione.
A metà del 2019 il nome ECDL è cambiato in ICDL – International Certification of Digital Literacy , uniformandosi alla denominazione presente fuori dall’Europa.
Il programma ICDL, presente in oltre 100 paesi, costituisce uno standard internazionale riconosciuto dai principali enti e organismi che si occupano di competenze digitali e conta a oggi oltre 15 milioni di persone certificate.
LE CERTIFICAZIONI ICDL
lI 1° aprile 2014 ECDL Full Standard, che oggi si chiama ICDL Full Standard, è stata accreditata come schema di certificazione delle competenze informatiche da Accredia, unico ente italiano di accreditamento preposto a validare i processi di certificazione delle persone.
E’ la diretta evoluzione della storica Patente Europea del Computer.
Si compone di 7 moduli:
Computer Essentials, Online Essentials, Spreadsheets, Word Processing, IT-Security / Cyber Security, Presentation, Online Collaboration
La certificazione ICDL Base attesta il livello essenziale di competenze informatiche e web del suo titolare, aggiornate alle funzionalità introdotte dal web 2.0.
Può essere conseguita superando i 4 moduli elencati di seguito:
Computer Essentials, Online Essentials, Spreadsheets, Word Processing
ICDL Essentials certifica l’acquisizione delle competenze di base necessarie per vivere pienamente le opportunità offerte dalla società digitale. Si rivolge a tutti coloro i quali si accostano per la prima volta all’uso dei dispositivi digitali e alle loro potenzialità.
Si compone di due moduli:
Online Essentials, Computer Essentials
ICDL PRIME è un percorso di certificazione completo per chi vuole accostarsi al mondo digitale in modo consapevole ed efficace. Per il mondo della scuola si rivolge in particolare agli alunni della scuola primaria e secondaria di primo grado.
Si compone di quattro moduli:
Computer Essentials, Online Essentials, Information Literacy, Application Essentials
ICDL Standard permette di costruire una certificazione di competenze digitali adatta alle proprie esigenze. Ogni modulo fornisce un programma pratico di abilità e aree di conoscenza informatiche.
La certificazione ICDL Standard può essere conseguita superando i 4 moduli ICDL Base: Computer Essentials, Online Essentials, Word Processing e Spreadsheets + 3 moduli a scelta
La certificazione ICDL Profile è la versione completamente personalizzabile di ICDL ed è paragonabile ad un libretto universitario sul quale è possibile aggiungere via via tutte le competenze che il possessore della Skills Card ICDL ha bisogno di certificare.
Lascia al candidato la libertà di scegliere una qualsiasi combinazione di moduli della famiglia ICDL da certificare, a seconda dei suoi interessi o delle sue esigenze professionali. Il candidato può scegliere i moduli e sostenere i test: queste abilità certificate rappresenteranno il suo ICDL Profile.
I sistemi di informazione territoriale, o GIS, sono tra i sistemi maggiormente diffusi nel settore dell’ ICT e della pubblica amministrazione.
Le figure professionali che si occupano di GIS possono disporre di un metodo che permette di dimostrare di possedere le conoscenze di base sui GIS e sul loro utilizzo tramite un software specifico.
La certificazione ICDL GIS si compone di 3 moduli:
GIS Cartographic representation, GIS Systems, GIS Software use
Il programma di certificazione ICDL Multimedia consente di approfondire la capacità di utilizzo di strumenti multimediali di comunicazione attraverso l’acquisizione, elaborazione, editing, mixaggio ed esportazione di file audio/video.
La certificazione si compone di 3 moduli:
Multimedia Audio, Multimedia Video, Multimedia Publishing
ICDL Office Expert rappresenta la scelta più avanzata rispetto alla certificazione delle competenze relativamente al lavoro in ufficio.
Può essere conseguita superando 3 dei 4 Moduli ICDL Advanced, oppure uno solo (dei 3) nello specifico Advanced Database che si sostiene con Syllabus 2.0. Ogni modulo dà diritto ad un singolo certificato:
Advanced Presentation, Advanced Word Processing, Advanced Spreadsheets, Advanced Database
Alcuni moduli ICDL, per ricchezza o rilevanza dei contenuti, consentono di ottenere un certificato singolo.
Molti di essi infatti sono di livello specialistico o avanzato.
COME OTTENERE LE CERTIFICAZIONI ICDL
Ottenere la certificazione sostenendo gli esami presso l’Istituto Aniene è semplicissimo. Segui questi passi.
PRIMO PASSO: Acquistare una Skills Card
Per sostenere gli esami è necessario acquistare una Skills Card. La Skills Card è un documento elettronico digitale in cui vengono registrati i dati anagrafici e quelli relativi agli esami sostenuti. Non viene stampata ed è dotata di un codice, necessario per iscriversi alle sessioni di esami, controllare la propria situazione esami, richiedere un certificato.
La Skills card può essere acquistata direttamente su questo portale tramite PayPal, oppure con bonifico bancario. Se preferisci puoi recarti presso i nostri uffici per svolgere le operazioni di registrazione e pagamento. Se sei già in possesso di una Skills Card in corso di validità vai al passaggio successivo.
SECONDO PASSO: Iscriversi ad una sessione di Esame
L’Istituto Aniene organizza regolarmente delle sessioni dove poter sostenere uno o più esami relativi ai moduli della certificazione che si intende sostenere. L’iscrizione agli esami deve avvenire almeno entro i 5 giorni lavorativi precedenti alla data della sessione. Il pagamento degli esami può avvenire su questo portale, contestualmente all’iscrizione, tramite bonifico bancario oppure in sede, prima di iniziare la sessione d’esame.
TERZO PASSO: Presentarsi il giorno della sessione d'esame
Il giorno della sessione in cui ti sei prenotato dovrai:
- Se devi effettuare il pagamento degli esami, presentarti in segreteria almeno 20 minuti prima dell’orario d’inizio della sessione
- nell’aula d’esame mostrare al supervisore un documento d’identità valido;
- compilare la modulistica richiesta (se è il tuo primo esame ricorda al supervisore di consegnarti i moduli da riempire);
- seguire tutte le indicazioni del supervisore e sostenere l’esame.
Una volta terminati tutti i moduli previsti dalla certificazione che intendi conseguire, riceverai sulla tua casella di posta elettronica il certificato digitale.
RINNOVARE LE CERTIFICAZIONI ECDL/ICDL
Tutte le Certificazioni, sia ECDL sia ICDL, non hanno scadenza, salvo la ECDL/ICDL Full Standard, l’ unica accreditata da Accredia a garanzia dell’aggiornamento continuo delle competenze.
Tieni però presente che non è raro che vengano richieste certificazioni recenti, o comunque non più vecchie di pochi anni. Una certificazione accreditata in corso di validità rappresenta quindi un valore aggiunto in molte situazioni.
Per rinnovare il certificato è necessario superare, entro e non oltre 5 anni dalla data di emissione del certificato, indipendentemente dalla data di scadenza, l’esame ICDL Full Standard Update rispondendo a domande che vertono su tutti i sette moduli che compongono la certificazione.
Anche Il certificato rilasciato a seguito dell’esame di rinnovo avrà validità di 5 anni. Per approfondire
Prenota l’esame ICDL Full Standard Update
I candidati che non hanno ancora completato l’iter di certificazione, che deve concludersi entro 5 anni dalla data del primo esame superato, hanno la possibilità con l’Update modulare, di aggiornare gli eventuali moduli scaduti.
Ad esempio se un candidato ha l’esame Spreasdheets scaduto può essere iscritto a “Spreasdsheets Update”. Per approfondire
Prenota un esame modulare Update
Il certificato ECDL Core veniva rilasciato al candidato che superava tutti i 7 moduli previsti dal syllabus. Oltre ai dati anagrafici del candidato, viene riportata la data di conseguimento.
Anche se il certificato ECDL Core non ha scadenza, riporta comunque la data di certificazione delle competenze del candidato. È opportuno tenere aggiornate le proprie certificazioni per restare al passo con lo sviluppo delle tecnologie digitali e perché possano essere più facilmente riconosciute in occasioni di bandi o concorsi.
Questa certificazione è rimasta in vigore fino al 1 aprile 2014, data in cui è nata ECDL Full Standard.
Sostienendo l’esame ECDL Core Update 6.0, potrai richiedere la convalida dei tuoi esami e iniziare il tuo percorso di certificazione ICDL Full Standard, sostenendo successivamente gli esami mancanti. Per approfondire
Voglio prenotare un esame ECDL Core Update 6.0
PRODOTTI ACQUISTABILI ONLINE