IL PROGRAMMA PEKIT
PEKIT Project® è un programma di Formazione e Certificazione, che attesta la conoscenza dell’informatica in ambito ICT, rilasciato dalla Fondazione Onlus Sviluppo Europa. La Certificazione PEKIT ed il Percorso formativo PEKIT sono stati riconosciuti dal M.I.U.R con provvedimento A00DGPERS 6235 del 25/06/2010.
La certificazione PEKIT è permanente perché, venendo incontro alle esigenze di educazione continua, bisogno prioritario di tutte le società evolute tecnologicamente e non solo, si impegna a colmare l’altra grande lacuna delle vecchie certificazioni: la rapida obsolescenza delle capacità/competenze acquisite e la conseguente necessità dell’utente di provvedere autonomamente, nei casi più fortunati, ad una procedura di auto – aggiornamento delle proprie conoscenze informatiche.Il progetto PEKIT, quindi, rappresenta un nuovo standard, per i contenuti (che sono e saranno sempre i più innovativi), per il percorso didattico (che si sviluppa per fasi evolutive dei bisogni dell’utente e non per aridi e generalmente incomprensibili moduli di conoscenza, chiusi nei compartimenti stagni di singoli applicativi software) e per la possibilità di certificare nel tempo, grazie a comodi aggiornamenti periodici predisposti da esperti, l’adeguamento delle proprie capacità informatiche nel mutare dei tempi.
LE CERTIFICAZIONI PEKIT
Il progetto di certificazione PEKIT Expert (certificazione, riconosciuta dal M.I.U.R e valida per accertare le competenze nell’utilizzo del PC e del Web) è basato su un approccio graduale delle competenze, percorso attraverso 4 fasi corrispondenti ad altrettanti stadi di conoscenza.
In virtù della suo approccio graduale, il percorso si presta ad essere rivolto a tutte le fasce di utenza, dai ragazzi della scuola primaria fino agli adulti e agli anziani.
La certificazione PEKIT Expert si consegue superando 4 esami:
- Cominciare le operazioni
- Vivere in connessione
- Esperienza Multimediale
- Diventare Esperti
Rivolto ai ragazzi della scuola primaria e secondaria di 1° grado, PEKIT for schools è un programma di formazione e certificazione progettato per favorire l’accesso dei più giovani al mondo dell’informatica. Il percorso di certificazione PEKIT for schools è finalizzato al conseguimento della certificazione PEKIT Expert, ma consente ai ragazzi di conseguire le due certificazioni intermedie: PEKIT Beginner e PEKIT Start.
Gli alunni potranno svolgere gli esami direttamente presso la sede della propria scuola. Le sessioni d’esame saranno gestire dal Pekit Center Istituto Aniene, che sarà autorizzato dalla Fondazione Sviluppo Europa a condurre in loco tutte le attività necessarie.
La certificazione PEKIT Advanced si ottiene superando gli esami previsti dalla certificazione Pekit Expert e uno o più ulteriori esami caratterizzanti a scelta tra:
- PEKIT Web Creation
- PEKIT CAD
- PEKIT CoFo | Computer Forensics
- PEKIT Digital Lessons
- PEKIT Security
- PEKIT Privacy GDPR DPO
- PEKIT LIM
- PEKIT App
- PEKIT GeniusBoard Impari
Ciascun esame Advanced è valido ai fini del conseguimento della corrispondente certificazione. Tuttavia, se abbinato alle 4 fasi Expert, da diritto anche al conseguimento della certificazione PEKIT advanced.
PEKIT App certifica le conoscenze, le competenze e le procedure necessarie a programmare App per dispositivi mobili basati su sistema iOS di Apple.
PEKIT App verificherà la capacità di scrivere codice e progettare app del tutto funzionanti, verificando competenze fondamentali per chi vuole lavorare nel mondo dell’informatica e dello sviluppo di software.
La certificazione PEKIT App si consegue superando un solo esame (Pekit App) mediante il quale saranno certificate le competenze del candidato.
La certificazione PEKIT Web Creation risponde all’esigenza, da parte di piccole/medie aziende, di formare al proprio interno una figura professionale in grado di sviluppare un sito aziendale di e-commerce (attraverso l’utilizzo dei CMS – Content Management System), di ottimizzarne il posizionamento nei motori di ricerca (SEO – Search Engine Optimization) e di analizzare il traffico generato per massimizzare i profitti.
La certificazione PEKIT Web Creation si consegue superando un solo esame (web Creation 2.0). L’esame web Creation 2.0, se aggiunto ai quattro esami Expert, è valido ai fini del conseguimento della certificazione PEKIT Advanced.
PEKIT CAD è una certificazione che attesta le conoscenze nell’utilizzo di programmi informatici per la progettazione generale in ambiente 2D/3D.
Si rivolge a giovani diplomati o laureati in materie tecniche, al personale della Pubblica Amministrazione e a professionisti interessati a specializzarsi e qualificarsi in ambito CAD (Computer Aided Design).
La certificazione PEKIT CAD si consegue superando un solo esame (Pekit CAD).
L’esame Pekit CAD, se aggiunto ai quattro esami Expert, è valido ai fini del conseguimento della certificazione PEKIT Advanced.
Nata sulla scorta dei provvedimenti previsti dal Regolamento UE 2016/679 del 27/04/2016, e con il D.Lgs. 101/2018 del 10 agosto 2018, la certificazione PEKIT PRIVACY GDPR DPO 2.0 – certifica le conoscenze che il Responsabile Protezione Dati – Data Protection Officer (RPD/DPO) deve possedere al fine di espletare gli adempimenti previsti dalla nuova normativa europea e delle modalità attraverso cui lo Stato italiano ne abbia recepito i contenuti e sancito le sanzioni in sede amministrativa e penale.
La certificazione PEKIT PRIVACY GDPR DPO 2.0 si consegue superando 5 esami:
- n° 4 esami teorici mediante i quali saranno verificate e certificate le conoscenze del candidato (UNI DPO 11697:2017 – Art. 6.1.2) rispetto ai contenuti delle seguenti aree:
- REGOLE GENERALI DI PROTEZIONE DEI DATI
- RESPONSABILITA’
- TECNICHE PER GARANTIRE IL RISPETTO DEL REGOLAMENTO DI PROTEZIONE DEI DATI
- D.LGS. N.196/2003 COSÌ COME MODIFICATO DAL D.LGS. 101/201 (**)
- n° 1 esame pratico “OPERARE COME DPO: CASE STUDY E ROLE PLAY“, basato su Casi di studio (UNI DPO 11697:2017 – Art. 6.1.3) e simulazione di situazioni reali operative in role play (UNI DPO 11697:2017 – Art. 6.1.5). L’accesso a questo esame è subordinato al superamento dei 4 esami teorici.
La certificazione PEKIT IT Doctor è finalizzata a certificare le conoscenze specifiche del “Technical specialist” – tecnico di assistenza e riparazione, esperto nella manutenzione e riparazione di personal computer, smartphone e tablet. Il soggetto in possesso della certificazione PEKIT IT Doctor sarà quindi in grado di installare, configurare e riparare la parte hardware e software di smartphone, tablet e PC e potrà svolgere attività di manutenzione, collaudo e assistenza tecnica sui device mobili di ultima generazione
La certificazione PEKIT IT DOCTOR si consegue superando due esami:
- Modulo 1 – PC Doctor
- Modulo 2 – Mobile Doctor
PEKIT Security certifica le conoscenze, le competenze e le procedure necessarie a garantire la sicurezza dei sistemi informatici. Queste abilità sono proprie della figura professionale dell’Ethical Hacker
La certificazione PEKIT Security si consegue superando un solo esame (Pekit Security) mediante il quale saranno certificate le competenze del candidato rispetto ai contenuti delle seguenti quattro aree:
- Le reti informatiche: teoria, hardware, protocolli e strumenti di diagnostica
- Gli attacchi informatici: classificazione, fasi e tecniche di attacco, virus e malware.
- Concetti di base di sicurezza informatica: crittografia, firewall e dispositivi di sicurezza
- L’attività di Ethical Hacking: il penetration test, distribuzioni di Linux e i principali strumenti utilizzati dall’ethical hacker.
L’esame Pekit Security, se aggiunto ai quattro esami Expert, è valido ai fini del conseguimento della certificazione PEKIT Advanced.
PEKIT CoFo | Computer Forensics certifica le competenze proprie della figura professionale di “Esperto in Investigazioni Digitali” in ambito giudiziario, penale, civile ed amministrativo. Il soggetto certificato PEKIT CoFo può operare come Analista nel mondo aziendale, come investigatore forense e all’interno di un CSIRT (“Computer Security Incident Response Team”)
La certificazione PEKIT Computer Forensics si consegue superando i seguenti 4 esami:
- Modulo 1: Computer Forensics: definizioni e applicazioni
- Modulo 2: Preservazione del dato: il sequestro e l’acquisizione
- Modulo 3: Analisi dei documenti (formati più diffusi) e dei loro metadati
- Modulo 4: Recupero dati e tecniche di occultamento
I 4 esami Pekit CoFO, se aggiunti ai quattro esami Expert, sono validi ai fini del conseguimento della certificazione PEKIT Advanced.
La Certificazione Pekit Digital Lessons si rivolge ai docenti di ogni ordine e grado con l’obiettivo di verificare le competenze nella progettazione di lezioni basate sulla didattica digitale, anche attraverso i social network, e sulla creazione di originali risorse didattiche realizzate con le nuove tecnologie informatiche e prassi metodologiche. Dall’uso della LIM, alla presentazione dei principali software “open source”, l’esame valuta le abilità su strumenti, indicazioni e procedure per costruire lezioni digitali efficaci, contenuti ipertestuali, learning object, test e verifiche.
La certificazione PEKIT Digital Lessons si consegue superando due esami:
- Progettazione dei contenuti digitali
- Condivisione e diffusione dei contenuti digitali.
I due esami Pekit Digital Lessons, se aggiunti ai quattro esami Expert, sono validi ai fini del conseguimento della certificazione PEKIT Advanced.
La certificazione PEKIT LIM ha l’obiettivo di riconoscere, grazie ad uno standard condiviso, sia l’abilità nell’utilizzo degli strumenti tipici della LIM, sia la conoscenza delle norme minime sulla sicurezza e la gestione tecnica dello strumento tecnologico, sia la competenza nella progettazione e condivisione di artefatti tecnologici generati grazie alla LIM stessa, volti ad una didattica interattiva, costruttiva e collaborativa, mirata a garantire il successo formativo degli utenti fruitori.
La certificazione Pekit LIM è strutturata mediante un solo esame basato su domande a risposta multipla e su simulazioni reali di OpenBoard, software che sostituisce il precedente Open-Sankoré 2.0. OpenBoard è un software open source multipiattaforma per LIM compatibile con qualsiasi dispositivo e progettato per l’uso nelle scuole e nelle università.
COME OTTENERE LE CERTIFICAZIONI PEKIT
Ottenere le certificazioni PEKIT sostenendo gli esami presso l’Istituto Aniene è semplicissimo.
1. ACQUISTARE UNA CERTIFICAZIONE
Tutte le certificazioni possono essere acquistate su questo portale con pagamento tramite PayPal/Carta di credito o bonifico bancario. L’acquisto delle certificazioni permette il sostenimento di tutti gli esami previsti. Una volta effettuato il pagamento potrai iscriverti ad una sessione di esame attivata dall’istituto.
2. ISCRIVERSI AD UNA SESSIONE D’ESAME
L’Istituto Aniene organizza regolarmente delle sessioni dove poter sostenere uno o più esami relativi ai moduli della certificazione che si intende sostenere. L’iscrizione agli esami deve avvenire almeno entro i 5 giorni lavorativi precedenti alla data della sessione.
3. PRESENTARSI IL GIORNO DELLA SESSIONE D’ESAME
Il giorno della sessione in cui ti sei prenotato dovrai:
- Se non hai ancora effettuato il pagamento degli esami, presentarsi in segreteria almeno 20 minuti prima dell’orario d’inizio della sessione
- nell’aula d’esame mostrare al supervisore un documento d’identità valido;
- compilare la modulistica richiesta;
- seguire tutte le indicazioni del supervisore e sostenere l’esame.
Una volta terminati tutti i moduli previsti dalla certificazione che intendi conseguire, riceverai sulla tua casella di posta elettronica il certificato digitale.
Per qualsiasi necessità puoi contattare l’istituto al num. 06 95020221 oppure tramite email all’indirizzo info@anieneformazione.it. I nostri operatori sapranno trovare le soluzioni adatte a te.
I CORSI PEKIT
I corsi presenti nell’offerta formativa Pekit sono stati progettati per consentire una rapida e completa conoscenza degli argomenti di studio. Sono corsi fruibili totalmente online che prevedono videolezioni, materiale didattico scaricabile, esercizi, test di fine corso e rilascio dell’attestato finale.
- CORSO PEKIT sull’utilizzo didattico del TABLET
- CORSO PEKIT sull’uso didattico della LIM
- CORSO PEKIT Expert
I corsi possono essere acquistati su questo sito tramite PayPal/Carta di credito o con bonifico bancario.
PRODOTTI ACQUISTABILI ONLINE