Descrizione
Affrontare il fine vita con consapevolezza, empatia e competenza è una delle sfide più delicate per l’Operatore Socio Sanitario. Questo corso di aggiornamento, della durata di 4 ore, è pensato per offrire strumenti concreti e riflessioni profonde su come accompagnare la persona nella fase terminale, sostenendo anche i familiari e il contesto assistenziale.
Attraverso momenti formativi teorici ed esperienziali, i partecipanti approfondiranno il ruolo della presenza attiva, l’importanza dell’ascolto empatico e la qualità della cura relazionale, nel rispetto della dignità e dei bisogni della persona.
Il corso è rivolto a OSS che desiderano rafforzare le proprie competenze in ambito palliativo e relazionale, contribuendo a un’assistenza più umana, rispettosa e consapevole.
DESCRIZIONE DELLA GIORNATA FORMATIVA
- Accoglienza dei partecipanti
- Introduzione ai lavori
- Le cure di fine vita
- Laboratorio formativo: role play
- Coffee break
- Scale di valutazione del dolore
- Terapie farmacologiche e non farmacologiche
- Tavola rotonda
- Conclusione dei lavori e consegna degli attestati